Scrivere un post, ovvero: trovare l'ispirazione, il tema, poi cercare le immagini adatte, o caricare e modificare le proprie, dare le informazioni necessarie e finalmente pubblicare.
Finito qui il lavoro? No di certo!
Perchè una volta pubblicato il vostro post, è necessario promuoverlo, ovvero farlo conoscere! ;)
Oggi quindi vi indico 5 azioni da fare DOPO che si è scritto un post per farlo conoscere il più possibile:
Per prima cosa condividete il vostro post sul vostro profilo Facebook e sulla vostra pagina Facebook (se ne avete una). Avete paura di dimentare di condividere ogni singolo post che scrivete? Volete risparmiare tempo e vedere pubblicato automaticamente il vostro post su Facebook? Ci pensa NetworkedBlogs con la sua app per Facebook! Registratevi e aggiungete il vostro blog, NetworkedBlogs pubblicherà automaticamente ogni vostro post sul vostro profilo e/o pagina Facebook.
Usate Instagram per comunicare che avete pubblicato un nuovo post, ad esempio postando una foto di voi al computer mentre pubblicate il vostro articolo.
Aggiornate il vostro profilo di Facebook con una frase inerente il post che avete scritto e inserite il collegamento allo stesso post. O meglio ancora, cercate di creare una discussione, di avere un feedback inerente ciò che avete scritto. In una frase: coinvolgete chi vi legge.
Usate Pinterest per pinnare le immagini del vostro post.
Visitate i vostri blog del cuore e lasciate un commento. Ma deve essere un commento sincero e non una "promozione del vostro blog". Quando lasciate un commento, le persone possono comunque risalire al vostro blog e divenire follower se lo reputano interessante.
RICAPITOLANDO: sfruttate i social network, partecipate a discussioni (in modo costruttivo e sincero), ricercate il feed back dei vostri lettori. Ma soprattutto: siate sempre attenti alla qualità dei vostri contenuti. Se un blog ha post di qualità, prima o poi, viene notato! ;)
Related Posts
Blogging Tips 25: Mamma li cookies!!!
Eh sì! In questi giorni bollenti di terrorismo tecnologico non potevo non dedicare un post dei miei [...]
Blogging Tips 24: come inserire il codice di google Analytics nel proprio blog
Buongiorno! Oggi vi spiego come inserire nel proprio blog il codice di Google Analytics per poter mo[...]
Blogging tips#23: 5 consigli per ritrovare la voglia di bloggare
Capita a tutti. Arriva un momento in cui non si riesce più a trovare stimoli per continuare a postar[...]
Blogging Tips#22: Dare un nome al blog (e aprirlo in due semplici mosse)
Oggi torniamo alle basi: alla primissima cosa da fare quando si vuole aprire un blog. Ovvero: dare u[...]
Blogging Tips#21: Come centrare la barra di navigazione di Blogger
Buongiorno! Oggi per la rubrica Blogging Tips un consiglio utile utile e veloce veloce per evitare i[...]
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
0 comments:
Post a Comment
Click to see the code!
To insert emoticon you must added at least one space before the code.